Libia Viaggi Libia





















VIAGGI NATURA : LIBIA

Libia cammelli
Viaggi Natura Camargue spacer immagine


Circa diecimila anni fa, quando il Sahara era una savana, ricoperta di vegetazione e pullulante di acque e vegetazione, un popolo di cacciatori-raccoglitori, poi di pastori e nomadi, scolpì sulle rocce del Messak e del Tadrart Akakus.
In compagnia di Nino Martino.

Il Viaggio

Libia paesaggio Sono oscure figure antropomorfe, splendide scene di caccia, di pastorizia e di vita quotidiana. Ad oggi potremmo dire che è qui che l’uomo ha imparato a rappresentare se stesso, qui nasce l’arte, ma anche la cronaca giornalistica.

Opere meravigliosamente conservate dal clima del deserto.
Attraverso la loro lettura possiamo tornare indietro sino alle prime civiltà neolitiche.



Libia paesaggio
Proprio qui, nel deserto del Sahara libico, scopriamo che la civiltà egizia non nacque dal nulla.
Sotto queste sabbie ci sono le testimonianze della ruota e del fuoco, migliaia di anni prima di quello che abbiamo imparato alle elementari.







Libia panorama
Ed è una storia di ricerca tutta italiana. Iniziata, durante l’ultima guerra, grazie all’intuizione di un giovane tenente, il futuro prof. Fabrizio Mori che, come molti italiani, scelse la passione scientifica e culturale all’obbrobrio della guerra.





Letture consigliate

* G. Castelli Gattinara - Libia, arte rupestre del Sahara - Polaris
* J. Gandini - Libia, sud ovest: il Fezzan - Polaris
* A. Ham - Libia - EDT Lonely Planet
AA. VV. - Meridiani Libia n. 123 - Editoriale Domus
* AA. VV. - Meridiani Sahara n. 84 - Editoriale Domus
* AA.VV. - Il deserto dipinto - Speciale di Darwin n. 2 - C.P. 97 - 25100 Brescia